Campi antimafia 2013
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Giovedì, 07 Marzo 2013 20:16
- Scritto da Super User
- Visite: 4839

Come tutti gli anni centinaia di ragazzi sceglieranno un modo diverso di concepire la vacanza. Sceglieranno di fare antimafia, lavorando i campi confiscati alle mafie. Purtroppo queste esperienze sono rare al Nord; per questo, fintanto che non le avremo più vicine a casa (come vicine di casa sono le organizzazioni criminali) promuoveremo con sempre più forza queste esperienze.
Si tratta di poche settimane, ma di un'intensità che non ha avuto pari per noi. Lì siamo diventati il Gruppo Antimafia Pio La Torre: non come associazione, ma come persone; anzi, come cittadini.
I campi si svolgeranno in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, ma sarà inoltre possibile partecipare a laboratori di formazione che avranno luogo anche in altre regioni d'Italia, in diversi periodo.
Quindi, ecco le date dei campi antimafia 2013. In allegato, in fondo, potete scaricare il depliant illustrativo sui campi antimafia 2013 e la scheda d'iscrizione da compilare e inoltrare per partecipare ai campi o ai laboratori.
SICILIA
Campi Liberarci dalle Spine
Dove: Corleone - Cooperativa Lavoro e non solo
Periodi: 28 aprile - 5 maggio; 10-24 maggio; 28 maggio - 11 giugno; 13-27 giugno; 29 giugno - 13 luglio; 15-29 luglio; 30 luglio-12 agosto; 19 agosto - 2 settembre; 2-16 settembre; 18 settembre - 2 ottobre; 4-18 ottobre
Alloggio: Bene confiscato alla famiglia mafiosa Ghizzaffi
Alloggio/vitto: Necessarie lenzuola proprie, i pasti si consumano sempre nel bene confiscato
Progetto/Lavoro:Collaborazione alle attività agricole. Studio e formazione sull'impegno di antimafia sociale. Animazione sociale
Dove: Canicattì - Cooperativa Lavoro e non solo
Periodi: 9-23 settembre
Alloggio: Scuola
Alloggio/vitto: necessario sacco a pelo
Progetto/Lavoro:Collaborazione alle attività agricole. Studio e formazione sull'impegno di antimafia sociale. Animazione sociale
Laboratorio Catania
Dove: Catania- Comitato ARCI
Periodi: 21-31 luglio
Alloggio: presso circolo Arci
Alloggio/vitto: Necessarie lenzuola proprie, i pasti si consumano sempre nel bene confiscato
Progetto/Lavoro: nella mattina:reportage fotografico sui beni confiscati presenti nella città di Catania, per tracciare la mappa di tutti i beni, soprattutto di quelli mai assegnati; inchiesta intorno alla percezione della questione della mafia negli abitanti dei diversi quartieri della città di Catania, attraverso lo strumento del video sociale;costruzione di brevi trasmissioni radiofoniche con interviste, commenti, letture che, come un diario di bordo del laboratorio, andranno quotidianamente in onda su Radio Matria, la web radio di Arci Catania (radiomatria.blogspot.com). Il pomeriggio:Formazione sui temi della mafia e dell'antimafia (attraverso incontri, testimonianze, visite ai beni confiscati e alle associazioni catanesi che fanno antimafia).
PUGLIA
Campi di Hiso
Dove: Torchiarolo (BR)- Cooperativa Libera Terra Puglia
Periodi: 9-19 luglio; 20-30 luglio; 26 agosto- 5 settembre; 10-21 settembre;
Alloggio: presso villa Confiscata
Alloggio/vitto: presso Villa con lenzuola o sacco a pelo propri.
Progetto/Lavoro:Collaborazione alle attività agricole. Studio e formazione sull'impegno di antimafia sociale. Animazione sociale
CAMPANIA
Campi Villaggio della Solidarietà
Dove: Parete. Provincia di Caserta e in particolare Comuni di Parete, Santa Maria la Fossa, Casal di Principe, Villa Literno, San Cipriano d'Aversa, Castel Volturno
Periodi: 1-10 luglio; 11-20 luglio; 21-30 luglio; 31 luglio - 9 agosto; 17-26 agosto
Alloggio: presso Istituto Scolastico di Parete
Alloggio/vitto: presso Istituto Scolastico di Parete
Progetto:
I volontari e operatori specializzati, saranno impegnati nelle attività di accoglienza, distribuzione pasti, corsi di italiano, servizio sanitario, sportello legale e di socializzazione. Lo scopo dell'iniziativa è il restituire dignità e accettabili condizioni di vita e di lavoro a questi lavoratori stagionali. Quest'anno, inoltre, i volontari saranno impegnati nelle prime operazioni di pulizia ed adattamento funzionali di alcuni terreni agricoli, beni confiscati alla camorra, affidati in gestione al circolo Nero e non solo. Il progetto prevede la riutilizzazione di questi beni a fini sociali ed il primo obiettivo è la nascita di una fattoria didattica.
Lavoro:Sostegno all'accoglienza e all'accompagnamento ai diritti per i braccianti agricoli stranieri coinvolti nel lavoro stagionale. Primi interventi di bonifica e recinzione di un terreno agricolo confiscato alla camorra e affidato all'associazione Arci Nero e non solo! e predisposizione dei lavori per la realizzazione di una fattoria didattica. Seminari e incontri formativi sullo sfruttamento lavorativo e il contrasto alla camorra. Visite a beni confiscati. Analisi "sul campo" dei fenomeni di sfruttamento lavorativo in agricoltura: visita delle "rotonde" dove i lavoratori attendono i datori di lavoro, raccolta delle storie di lavoro e sfruttamento, realizzazione di un rapporto (multimediale) sullo sfruttamento. Attività di diffusione dell'iniziativa attraverso l'interazione diretta con la popolazione locale
TOSCANA
Laboratorio Suvignano
Dove: Suvignano
Periodi: 17-24 luglio
Alloggio: presso sede sociale
Contributo di partecipazione: da definire
Alloggio/vitto: presso sede Circoli
Progetto/Lavoro:Laboratorio sull'educazione alla legalità nelle scuole e nei luoghi associativi
Laboratorio Cecina
Dove: Meeting Antirazzista Cecina
Periodi: 10-14 luglio
Alloggio: camping in tenda propria
Alloggio/vitto: camping-meeting
Progetto/Lavoro:Laboratorio sul Caporalato e la schiavitù delle braccia; collaborazione alla gestione della pizzeria con i prodotti dei beni confiscati alle mafie
Laboratorio Versilia
Periodi: 12-16 agosto
LOMBARDIA
Laboratorio a Colico
Dove: Colico (Lecco)
Periodi: 26 luglio - 4 agosto
Alloggio: presso un campo scout (due baite, una per dormire con sacchi a pelo, l'altra con la cucina)
Alloggio/vitto: il vitto è compreso nella quota e preparato dai cuochi spi
Progetto/Lavoro: sistemazione dei sentieri partigiani; incontri di formazione e socializzazione
LIGURIA
Laboratorio a Ventimiglia
Dove: frazione di Varase;Casa Famiglia Dopo di Noi
Periodi: 18-28 luglio
Alloggio:tenda o struttura
Lavoro/progetto: Assistenza ai cooperatori disabili della SPES in lavori e attività ortofrutticole e incontri formativi e di socializzazione
CALABRIA
Campi del Sole
Dove: Melito Porto Salvo - Consorzio Terre del Sole
Periodi: /
Alloggio: Ostello Pentedattilo
Alloggio/vitto: /
Progetto/Lavoro:Collaborazione alle attività agricole. Studio e formazione sull'impegno di antimafia sociale. Animazione sociale
Dove: Riace- Circolo Arci Riace Spignano
Periodi: 28 luglio - 3 agosto; 4-10 agosto
Alloggio: Ostello
Alloggio/vitto:
Progetto/Lavoro:Collaborazione alle attività agricole. Studio e formazione sull'impegno di antimafia sociale. Animazione sociale
![]() ![]() |
Depliant campi antimafia 2013 |
Data Dimensione Click |
2013-04-21 358.3 KB 1099 |
||
![]() ![]() |
Data Dimensione Click |
2013-04-21 339 KB 1092 |
|||
Comments: