Entra nel vivo il processo Vulcano
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Giovedì, 13 Marzo 2014 16:22
- Scritto da Patrick Wild
- Visite: 3459
Il processo Vulcano entra nel vivo. Ad aprire le danze, questa mattina al Tribunale di Rimini, è stato il maggiore del ROS di Bologna Elvio Sabino Labagnara, il quale avrebbe già dovuto deporre nell'udienza scorsa, poi rinviata a causa di un vizio di notifica. In quasi tre ore di testimonianza, chiamato dal Pubblico Ministero Paolo Gengarelli (in sostituzione del PM della DDA Enrico Cieri), il maggiore Labagnara ha ricostruito nei dettagli la genesi dell'indagine per la quale sono a processo i 15 imputati (oggi presenti in aula Leonardo Raimondi, mentre nella cella a vetri sedevano Francesco Agostinelli, Francesco Vallefuoco e Francesco Sinatra).
Beni confiscati a Rimini/Dalla droga al mattone: la vicenda di Vincenzo Franco
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Martedì, 25 Febbraio 2014 19:54
- Scritto da Patrick Wild
- Visite: 8301
Tra conclamati mafiosi e colletti bianchi dediti ad affari illeciti, a Rimini è possibile trovare anche una terza tipologia di criminali di spessore. Personaggi border-line, in grado di entrare in contatto con diversi gruppi legati alla criminalità organizzata e muoversi a proprio agio in numerosi settori, movimentando denaro e sfruttando le conoscenze acquisite sul territorio. E il caso di Vincenzo Franco, classe '47, originario di Pannarano (Benevento), da decenni trasferitosi nella riviera romagnola con la famiglia.
Tra il Codice di Procedura Penale e il Codice Antimafia: la figura del sequestro
- Dettagli
- Categoria: Legislazione
- Pubblicato Venerdì, 21 Febbraio 2014 10:20
- Scritto da Laura Grilli
- Visite: 26918
Pt. 1
TRA IL CODICE DI PROCEDURA PENALE E IL CODICE ANTIMAFIA
LA FIGURA DEL SEQUESTRO
Il nostro ordinamento prevede varie tipologie di sequestro. Tale misura cautelare (qual è il sequestro) infatti, è disciplinata sia da un punto di vista penale che civile. In questa sede l'intento è quello di analizzare le varie tipologie di sequestro racchiuse – da una parte - nel Codice di Procedura penale e confrontarle con quelle introdotte dal Codice Antimafia. Si illustreranno in primo luogo le caratteristiche delle diverse forme di sequestro per poi spiegare in che modo le varie figure del sequestro possono coesistere.