Dossier Mirror pt.1/Riviera Romagnola: una colonia mafiosa, altro che anticorpi
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Lunedì, 28 Aprile 2014 14:46
- Scritto da Patrick Wild
- Visite: 11731
Riviera romagnola: una colonia mafiosa, altro che anticorpi!
Un anno fa, una riviera romagnola ancora sotto shock per le ultime novità emerse dall'indagine "TITANO" della DDA di Napoli (di fatto la quarta conclusa dalla magistratura sulle vicende Vallefuoco/Casalesi/Fincapital) riceveva un altro durissimo colpo dalla maxi-operazione da quel momento nota a tutti come "MIRROR": venti arresti e sigilli ai night Lady Godiva e La Perla, tanto per cominciare (ne seguiranno altri). Dalle oltre 400 pagine di Ordinanza di Custodia Cautelare vergate dal Giudice per le Indagini Preliminari Stefania Di Rienzo - su richiesta della Procura di Rimini - non emergeva solo uno sterile ed anonimo elenco di estorsioni occasionali e slegate tra loro, bensì l'esistenza di unvero e proprio sistema criminale, profondamente radicato, che nella riviera romagnola, "territorio notoriamente dotato di attività commerciali, imprenditoriali ed immobiliari del tutto appetibili" aveva piantato con forza le sue radici, alla faccia dei c.d. "anticorpi" sbandierati da inconsapevoli amministratori locali. Un'indagine meticolosa e complessa, quella della Compagnia dei Carabinieri di Rimini (nonostante la Procura sia poi stata "bacchettata" dalla Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione, per le ragioni che si diranno più avanti), che ad un anno di distanza continua a riservare strabilianti aggiornamenti e a prospettare nuovi ed inquietanti scenari.
III edizione premio Gruppo dello zuccherificio per il giornalismo d'inchiesta
- Dettagli
- Categoria: Cultura
- Pubblicato Giovedì, 24 Aprile 2014 15:34
- Scritto da Super User
- Visite: 2177
Regolamento per la III edizione del
Premio “Gruppo dello Zuccherificio” per il Giornalismo D’Inchiesta
Il “Gruppo Dello Zuccherificio”, in collaborazione con il Comune di Ravenna, LiberaInformazione, AltrEconomia, I Siciliani Giovani e Articolo 21, indice il 3° Premio “Gruppo dello Zuccherificio” per il Giornalismo D’Inchiestadedicato alle inchieste realizzate sul territorio nazionale nell’anno 2013, inedite o diffuse tramite carta stampata, internet e nuovi media.
Al processo Vulcano i racconti sulle minacce di morte e i pestaggi
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Venerdì, 18 Aprile 2014 13:23
- Scritto da Patrick Wild
- Visite: 5145
Sei ore. Tanto ha richiesto l'udienza di mercoledì 16 aprile del processo Vulcano, per il quale sono a processo 14 imputati con le accuse di estorsione ed usura aggravate dal metodo mafioso. Si torna in aula Falcone e Borsellino a Rimini, dopo il secondo buco nell'acqua dell'udienza precedente per mancanza di testimoni e altre questioni legate alle notifiche. Anche questa volta erano stati citati a testimoniare le vittime Burgagni e Grassi (entrambi resisi irreperibili, nonostante il primo – come segnala RTVSanMarino – si trovava in aula a San Marino il gioco precedente, per il processo sulla presunta corruzione nei cantieri), oltre all'avvocato-notaio sammarinese Livio Baciocchi. L'avvocato Caroli, legale di Zavoli, co-indagato con Baciocchi a Napoli per l'indagine Titano, ha dichiarato che nonostante l'ordine di cattura della magistratura italiana nei confronti di Baciocchi, quest'ultimo potrebbe anche presentarsi in udienza a maggio, in base all'esito del giudizio abbreviato che si terrà proprio per quell'indagine (associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e aggravata dal metodo mafioso, più altri reati) il prossimo 30 aprile.
Consiglio Comunale sulle mafie: Tante parole, pochi fatti
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Giovedì, 03 Aprile 2014 18:30
- Scritto da Andrea Maioli
- Visite: 2885

Campi antimafia 2014
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Lunedì, 31 Marzo 2014 11:12
- Scritto da Super User
- Visite: 4870
Il sindacato della camorra
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Giovedì, 27 Marzo 2014 14:10
- Scritto da Patrick Wild
- Visite: 3212
Di nuovo davanti al Collegio del Tribunale di Rimini l'aversano Michele Diana, che nel dicembre 2010 si sarebbe recato in due occasioni, assieme a Massimiliano Romaniello, presso il ristorante Lo Zodiaco di Miramare, per estorcere denaro ai proprietari.
La vicenda, raccontata anche nella lunga ordinanza di custodia cautelare dell'operazione MIRROR dell'aprile scorso, riguarda appunto la richiesta avanzata dal duo Diana - Romaniello, allora presentatisi ai gestori, i fratelli De Luca (oggi presenti come testimoni), come "sindacato di Iocca Silvana", per un presunto lavoro di cameriera mai pagato.
Riguardo l'adesione di Rimini al Protocollo anticorruzione
- Dettagli
- Categoria: Rimini
- Pubblicato Lunedì, 24 Marzo 2014 22:29
- Scritto da Andrea Maioli
- Visite: 2230
Il 28 gennaio 2014 con delibera del Consiglio comunale, il comune di Rimini ha aderito al "Piano triennale di prevenzione della corruzione 2013-2015", un codice di comportamento che ha come obiettivo quello di limitare il fenomeno della corruzione all'interno della pubblica amministrazione.
A questo riguardo abbiamo avanzato due proposte per implementare il Piano:
1) Istituzione di un registro in cui vengono segnalati tutti i regali ricevuti superiori ai 20€, con l'obbligo di indicare altresì chi effettua il dono.
2) Istituzione di un registro delle associazioni che direttamente o indirettamente usufruiscono di contributi pubblici, sia per quanto riguarda l'erogazione di servizi che per altro; vanno anche indicate le modalità di concessione di suddetti contributi.
Ecco la risposta che ci è giunta: